Luoghi da visitare con e senza skipper
Antico e importante borgo marinaro,Camogli è famosa per le alte case a picco sul mare,per i suoi portici dove il tempo sembra essersi fermato,per le vie,le scalinate e le piazzette che mantengono tutt'ora intatte le caratteristiche degli antichi borghi marinari liguri.
Raggiungibile da San Michele in circa mezzora con le nostre imbarcazioni a motore e in un ora con il gozzo.
L'insenatura di Paraggi è la meta preferita dei diportisti che abitualmente frequentano il golfo del Tigullio,a pochi minuti di barca è famosa per il colore verde azzurro delle sue acque frutto del verde intenso della vegetazione che si specchia nelle acque azzurre e cristalline della baia.
Vernazza,Riomaggiore,Corniglia,Manarola e Monterosso sono questi i nomi delle cinque perle del estremo levante Ligure conosciute in tutto il mondo.
Le case che delimitano il suo golfo hanno le fondamenta nella soffice sabbia.La Baia del silenzio posta a ridosso delle caratteristiche vie della parte più antica di Sestri Levante forma con il Golfo delle sirene l'istmo che delimita con il promontorio di Portofino il Golfo del Tigullio.
Pochi sono gli aggettivi rimasti per descrivere uno dei borghi marinari più belli del mondo, Portofino è la vera perla del Golfo del Tigullio.
Situata nel cuore del promontorio di Portofino, San Fruttuoso è una vera perla sconosciuta a molti turisti in quanto raggiungibile solo dal mare e per gli appassionati del trekking attraverso impervi sentieri.